FORMAZIONE
La formazione costituisce uno degli elementi portanti della professione docente e prevede il coinvolgimento attivo dei corsisti fin dalla fase dell’elaborazione dei progetti formativi. L’obiettivo è quello di sostenere la professionalità del docente con metodiche nuove che rendano efficiente l’insegnamento ed efficace l’apprendimento anche attraverso attività di ricerca d’Istituto (Autoaggiornamento), in rete con altre scuole e in ambito territoriale.
ANNO 2021/2022
Piano formazione Docenti in servizio a.s. 2021/22:
ANNO 2020/2021
ANNO 2019/2020
ANNO 2018/19
Piano della Formazione a.s. 2018/19 approvato in sede di Collegio Docenti.
ANNO 2017/18
Il nostro Istituto, nell’anno scolastico 2017-2018, ha partecipato al corso di Formazione “Dislessia Amica” conseguendo il titolo di “Scuola Dislessia Amica” Apri l’ATTESTATO.
PIATTAFORMA SOFIA
Di seguito tutti i link riguardanti la Piattaforma S.O.F.I.A. (link sulla destra):
ANNO 2016/17
L’azione formativa dell’Ambito 2 per il corrente anno scolastico è la seguente: “Relazione educativa e costruzione di ambienti di apprendimento: metodologie e didattiche”. Tale unità formativa, della durata complessiva di 25 ore, prevede azioni di diverso tipo (seminari formativi, incontri con i tutor, sperimentazione in aula, realizzazione di un project work da parte dei corsisti).
Questionario per la rilevazione dei bisogni formativi del nostro Istituto:
ANNO 2015/16
2015-16 Misure di accompagnamento – Certificazione delle competenze – Assegnazione finanziamenti D.M. 435/2015
Il progetto affronta nuclei tematici relativi ad aspetti specifici del modello sperimentale di certificazione delle competenze, collegabili anche ad approfondimenti relativi alle Indicazioni/2012.
“Gli strumenti valutativi per la certificazione delle competenze”
ANNO 2014/15
Misure di accompagnamento – Curricolo della scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione- Assegnazione finanziamenti D.M. 435/2014 “Per una comunità che costruisce saperi e pratica cittadinanza – 2° parte”
ANNO 2013/14
Misure di accompagnamento – Curricolo della scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione- Assegnazione finanziamenti D.M. 435/2013
“Per una comunità che costruisce saperi e pratica cittadinanza “
Guarda il filmato: Indicazioni per Fare Scuola.
Apri il progetto: “PER UNA COMUNITÀ CHE COSTRUISCE SAPERI E PRATICA CITTADINANZA”.
DOCUMENTAZIONE FINALE DEL PERCORSO DI RICERCA-AZIONE.
Finanziato dall’USR LAZIO nell’ambito delle misure di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo di Istruzione – A.S. 2013/14
Ambienti di apprendimento
Trailer di documentazione: la ricerca-azione in rete – l’ambiente di apprendimento.
Clicca su https://dl.dropboxusercontent.com/u/26432540/trailer%20progetto.wmv