Dirigenza e Segreteria: Via Nicolai Maria Nicolai n. 85 – Tel. 06/4102614
Dirigente Scolastica Prof.ssa Gemma Stornelli
– – – – – – – – – –
DALLA SCUOLA ALLO STADIO
“Dalla scuola allo stadio, il modo giusto per sostenere lo sport”: il plesso Buazzelli nel “tour biancoceleste” come dalle NEWS della SS LAZIO.
CHIUSURA BIBLIOTECA NELLA GIORNATA DEL 27 MARZO 2023
Si comunica che lunedì 27 marzo 2023 la Biblioteca Territoriale Elisabetta Patrizi non sarà aperta al pubblico.
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER LA RISTORAZIONE A.S. 2023-24
Nella seguente CIRCOLARE tutte le indicazioni per le richieste di agevolazione del servizio di Ristorazione Scolastica, da presentare nella modalità on-line sul portale di Roma Capitale www.comune.roma.it per gli utenti delle scuole comunali-statali dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado.
INFLUENZA AVIARIA SOTTOTIPO H5N1: INFORMAZIONI E INDICAZIONI
Segnaliamo la seguente CIRCOLARE del Ministero della S lute sull’evoluzione della situazione dell’influenza aviaria a livello globale che negli ultimi mesi ha sollevato una certa preoccupazione nella comunità scientifica internazionale su un possibile aumento della trasmissibilità nei mammiferi. Si prega di prenderne visione.
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI – REGOLAMENTO “PAGO IN RETE”
Nella pagina PRIVACY l’informativa per i trattamenti di dati personali operati per consentire il pagamento, tramite il servizio “Pago in Rete”. degli avvisi telematici per i diversi servizi erogati.
DOMANDE DI RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO PRESTATO NEL CORSO DELL’ANNO 2013
Nella seguente CIRCOLARE del Ministero le informazioni riguardanti le domande di riconoscimento del servizio prestato nel corso dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera e dell’adeguamento stipendiale.
ISCRIZIONI SCUOLA INFANZIA DI PODERE ROSA
Si comunica che tutte le iscrizioni della Scuola dell’Infanzia di Podere Rosa per l’a.s. 2023/24 sono state accolte senza la necessità di ricorrere alla stesura di una lista d’attesa. In caso di rinuncia al posto si prega di darne tempestiva comunicazione via mail alla segreteria dell’Istituto.
SUPPORTO SCOLASTICO ALUNNI CON CARENZE DISCIPLINARI IN ITALIANO, MATEMATICA, INGLESE
E’ attivo nel nostro Istituto, presso la sede di SAN CLETO e come da presente CIRCOLARE, il servizio, offerto dall’associazione di volontariato “Gli Amici di Roberto Odv”, di SUPPORTO SCOLASTICO agli alunni della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Il servizio, TOTALMENTE GRATUITO, in presenza in orario pomeridiano, è rivolto a sostenere le carenze scolastiche degli alunni in italiano, matematica, inglese. Tutti i dettagli nella suddetta CIRCOLARE.
CINQUE PER MILLE ALL’ASS. “GLI AMICI DI ROBERTO ODV”
Con la speranza di consolidare e rafforzare il nostro rapporto con “Gli amici di Roberto”, come da indicazioni nella seguente CIRCOLARE, informiamo che quest’anno sarà possibile destinare l’importo del Cinque per mille a questa Associazione, che utilizzerà i finanziamenti ricavati per implementare, nella nostra scuola, gli interventi di supporto DSA, italiano per stranieri e orientamento.
CASELLE MAIL PER COMUNICAZIONE CASI DI POSITIVITA’ COVID-19 O TEST NEGATIVI
Nella presente CIRCOLARE tutte le indicazioni per le comunicazioni di eventuali casi di positività (alunni e personale scolastico) tramite riattivazione delle caselle mail dedicate (anche in AREA COVID). Ai genitori si chiede inoltre di comunicare tempestivamente la positività dei figli anche ai docenti di classe e/o ai responsabili Covid. Sulle “caselle mail Covid” andranno anche inviati i test/tamponi negativi per il rientro a scuola.
IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO
….e tanti altri VIDEO nella pagina OPEN DAY o nel nostro canale YOUTUBE.
SERVIZIO OEPAC – NUOVE MODALITA’ DI EROGAZIONE
Servizio OEPAC: nuove modalità dell’erogazione del servizio mediante l’istituto dell’Accreditamento in osservanza alla D.G.C. n. 162/2022. Incontro informativo da remoto del 14 luglio 2022 – Traduzioni schede per la scelta delle famiglie.
Si informa che le traduzioni delle schede per la scelta degli Organismi da parte delle famiglie nelle lingue inglese, francese, spagnolo e romeno, sono disponibili sul sito dipartimentale nella sezione dedicata al servizio OEPAC, consultabile al seguente LINK. Vedi Circolare del COMUNE DI ROMA.