logo

I. C. Via N. M. Nicolai

Via N. M. Nicolai – 00156 – Roma

Sei in > EVENTI

MOSTRA DEGLI ILLUSTRATORI

17 aprile-27 maggio 2023: questo è il tempo durante il quale il nostro territorio ospiterà la XVII edizione della “MOSTRA E INIZIATIVE SULLA LETTURA E LETTERATURA PER L’INFANZIA” avente per titolo quest’anno: “AMBIENTE, SOSTENIBILITÀ, IRRIVERENZA”. Nell’ambito delle molte iniziative messe in campo, dal 26 APRILE al 05 MAGGIO l’Istituto Comprensivo “N.M.Nicolai” ospiterà la MOSTRA DEGLI ILLUSTRATORI, esposizione delle tavole dei libri  in uscita delle illustratrici Alessandra Cimatoribus, Francesca Titone e di Cristiana Cerretti. Una mostra di grande pregio e spessore, che ha l’obiettivo di avvicinare bambini ed adulti alla lettura dei testi attraverso l’espressione artistica delle immagini.

Vi aspettiamo numerosi!


22 APRILE: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TERRA

L’obiettivo di questa giornata, celebrata ogni anno dalle Nazioni Unite, è quello di sottolineare la necessità crescente di conservare le risorse naturali della Terra: gli alberi, per la produzione di ossigeno, e l’acqua, per salvaguardare la vita, sono le più importanti.


L’8 TUTTO L’ANNO

La classe 1C della scuola Secondaria di I grado ha partecipato alla premiazione del contest di fumetti CONTEST-IAMO nell’ambito della manifestazione “L’8 TUTTO L’ANNO” organizzata dall’Assessorato Pari Opportunità del IV Municipio e Autostrade per l’Italia. Complimenti ai nostri ragazzi!



DALLA SCUOLA ALLO STADIO

“Dalla scuola allo stadio, il modo giusto per sostenere lo sport”: il plesso Buazzelli nel “tour biancoceleste” come dalle NEWS della SS LAZIO e come dal presente CONTRIBUTO con informazioni e fotografie dell’evento.


COMBATTERE LA DIPENDENZA DAI SOCIAL MEDIA

L’I.C. Via Nicola Maria Nicolai di Roma ha ritenuto importante chiedere con urgenza un intervento del Moige e della Polizia di Stato, nel plesso della secondaria di 1° Buazzelli, avendo notato che gli alunni, favoriti dall’isolamento dovuto all’emergenza Covid, sono diventati più dipendenti dai social media aumentando, così, il rischio di infrangere le norme.

Venerdì 17 marzo il Moige, con il suo centro mobile e due psicologhe della task force anti bullismo, insieme agli agenti della Polizia di Stato del quartiere, ha svolto un’attività di formazione e supporto ai minori, ai genitori e ai docenti.

GIOVANI AMBASCIATORI PER LA CITTADINANZA DIGITALE

Il 17 marzo gli psicologi della task force del MOIGE in collaborazione con la POLIZIA DI STATO incontreranno alunni e docenti della scuola Secondaria di I Grado per affrontare le tematiche relative all’uso della rete. Saremo lieti di ospitare anche i genitori (prenotazioni: teresa.berardi@icvianmnicolai.net – tutte le informazioni cliccando sulla locandina):


8 MARZO: FESTA DELLA DONNA

L’IC Via N.M.Nicolai ha partecipato, con la classe 1C della secondaria di 1° Buazzelli,  al contest MANIFESTAZIONE “L’8 TUTTO L’ANNO”, a cura del Municipio IV di Roma, in cui attraverso il fumetto si vuole rendere omaggio alle donne che hanno lasciato un segno nel campo scientifico, politico, sociale, culturale, nell’arte e nello spettacolo, del presente e del passato. Quale modo migliore per porgere gli auguri a tutte le donne della nostra scuola: mamme, docenti, collaboratrici, amministrativi. Sosteniamo inoltre i fumetti dei nostri alunni con un like nella pagina Facebook del 4° Municipio.


GIORNATA MONDIALE DELL’ORSO POLARE

Il 27 Febbraio gli  alunni delle classi terze della scuola primaria hanno aderito alla celebrazione della Giornata Mondiale dell’Orso Polare (leggi tutto).


SPOT SULLA DIPENDENZA DAI SOCIAL MEDIA

A conclusione del mese dedicato alla “Sicurezza informatica” condividiamo uno spot realizzato da alcuni alunni, della 3A della secondaria di 1° Buazzelli, sul tema della *”Dipendenza dai social media”*. La dipendenza da social network, più in generale da internet, è un fenomeno in espansione. Oggi potremmo dire che è stata complice anche la situazione emergenziale dovuta al Covid 19, che con i lockdown e le successive restrizioni ha visto tutti, per diverso tempo, chiusi in casa a lavorare, studiare e a cercare di far passare anche il tempo. Senza le nostre consuete abitudini il tempo è lungo da far passare e soprattutto i più giovani, privati di una grossa fetta della loro vita relazionale, hanno trovato rifugio nel mondo virtuale. Riflettere quindi sulla dipendenza emotiva dai social media, in questo momento storico in cui tutti stanno cercando di riprendere la propria vita nel mondo reale, è sembrato un dovere della scuola.


INCONTRO CON IL RAGGRUPPAMENTO CARABINIERI CITES

Il 24 Febbraio, presso il teatro della secondaria di 1° Buazzelli, c’è stato un intervento didattico tenuto da Militari in servizio presso il Raggruppamento Carabinieri CITES. I militari hanno incontrato gli alunni di alcune classi della primaria e della secondaria del nostro istituto (leggi tutto).

Clicca per aprire

SAN CLETO: DONAZIONE A SAVE THE CHILDREN

L’Istituto ringrazia la generosità delle famiglie del plesso SAN CLETO per la significativa raccolta e donazione a SAVE THE CHILDREN, effettuata in occasione della tombola di Natale. GRAZIE!!


SENZA SOLIDARIETA’ NON ESISTE VERA COMUNITA’

La nostra scuola secondaria BUAZZELLI combatte l’indifferenza con la solidarietà che rappresenta l’unica strada per renderci dei veri cittadini del mondo. Gli alunni, i docenti ed i collaboratori hanno voluto sostenere con varie donazioni economiche: 

1. *WWF* adottando una tigre, specie in via di estinzione, nel suo habitat naturale

2. *SAVE THE CHILDREN*, sostenendo i bambini ed i ragazzi coinvolti dalla guerra in Ucraina

3. *FONDAZIONE TELETHON*, sostenendo la ricerca delle malattie genetiche infantili

4. *la campagna del MOIGE,   “10, 100, 1000 km On the Road”* per combattere il bullismo ed il Cyberbullismo


RICICLANDO S’IMPARA

Presso il teatro della scuola secondaria di I grado ha avuto luogo la rappresentazione teatrale “Riciclando s’impara”, portata in scena dalla compagnia Il sentiero di Oz.

Clicca per ingrandire

Lo spettacolo ha visto protagonisti i bambini della scuola dell’ infanzia e primaria del plesso Podere Rosa, che si sono divertiti molto e allo stesso tempo hanno assimilato concetti importanti come il riciclo, il riuso, l’educazione ambientale e la raccolta differenziata.


INCONTRO CON LA GUARDIA COSTIERA

I ragazzi oggi hanno appreso che la tutela dell’ambiente marino e costiero è uno degli obiettivi prioritari da perseguire, sia per la ricchezza del patrimonio naturalistico nazionale, sia per i rilevanti interessi sociali ed economici coinvolti nella valorizzazione e nella fruizione delle relative risorse.

La struttura geografica del nostro Paese e l’enorme estensione della linea costiera impongono alla Guardia Costiera un’attività di tutela costante e rigorosa, capace di esprimere specifiche competenze e una presenza territoriale capillare e qualificata.


AULE VERDI

Fare scuola fuori dalle solite mura, dai soliti banchi. All’aperto, come è la normalità nel nord Europa. Questa la proposta che è stata effettuata dai Consigli Fuoriclasse istituiti nella nostra scuola grazie alla collaborazione con Save the Children. Abbiamo cominciato realizzando un’aula verde in ciascun plesso per iniziare a fare lezioni all’aperto. Fare lezione all’aria aperta come prima cosa favorisce lo sviluppo della creatività, aumenta la concentrazione e il benessere psicofisico, contribuendo allo stesso tempo alla socialità. Il contatto diretto con la natura offre infatti stimoli e potenzialità educative che sono fondamentali.


LABORATORIO INTEGRATO PIERO GABRIELLI

Si è concluso il percorso del progetto Maxi e Mini del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli.

Strepitoso successo con il coinvolgimento totale dei bambini, dei ragazzi, delle famiglie, degli insegnanti e di tutto lo staff del Gabrielli. W IL TEATRO!


PROGETTO CONTINUITA’

Alcune immagini dal Progetto Continuità dell’Istituto e il laboratorio realizzato tra gli alunni della quinta e l’infanzia di San Cleto per la costruizione delle stelle di Natale…

…e da Podere Rosa tra la Scuola dell’infanzia e la Primaria…


X EDIZIONE DELLA CAMPAGNA “#UNA VITA DA SOCIAL”

In occasione della X edizione della campagna “#UNA VITA DA SOCIAL” le istituzioni sono scese in campo al fianco della scuola con un solo grande obiettivo: fare in modo che il fenomeno del cyberbullismo e tutte le forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie non facciano più vittime.


GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ALBERO

Letture itineranti, in cinque tappe, tra gli alberi del plesso San Cleto.

– – – – – –

– – – – – – – – – – –

…si abbracciano gli alberi e si sperimentano alcune posizioni yoga nel plesso Tino Buazzelli

– – – – – – – – – – –

…..letture, riflessioni e attività manipolative all’Infanzia di Podere Rosa.


ORIENTAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Il IV Municipio di Roma organizza e promuove le giornate per la scelta del II ciclo formativo, in collaborazione con il Servizio Informagiovani Roma Capitale. Gli Istituti Superiori e i Centri di IeFP incontreranno gli studenti delle Scuole Secondarie di I Grado: “CONOSCERE PER SCEGLIERE IL TUO PERCORSO FORMATIVO” (apri locandina per i dettagli).


ARCHIVIO EVENTI

Vai in ARCHIVIO EVENTI per conoscere i principali eventi organizzati negli anni passati dal nostro Istituto.