Mercoledì 24 maggio 2023 ultimo incontro laboratoriale presso la Bibioteca Elisabetta Patrizi (apri locandina)
Nell’ambito delle iniziative rivolte al territorio, il nostro Istituto, in collaborazione con il Centro per le famiglie e i minori La GINESTRA, prosegue gli eventi-laboratorio riservati ai genitori della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado sui temi della “GENITORIALITA’ E DEL RAPPORTO GENITORI – FIGLI“. Il prossimo evento si terrà Martedì 02 maggio 2023 – ore 17:00 – 19:00 presso la Biblioteca Scolastica Multimediale Territoriale “E. Patrizi”
Mercoledì 26 aprile alle 16,30, presso la Biblioteca Elisabetta Patrizi si terrà il laboratorio espressivo “PRIMA-VERA” rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni: per info e prenotazioni cliccare sulla LOCANDINA:
Giovedì 20 aprile 2023, ore 17,00-19,00 laboratorio di cinema per genitori della Scuola Primaria sui temi della diversità, della genitorialità e del rapporto genitori-figli, in collaborazione con il Centro per le famiglie e minori La Ginestra (IV Municipio – Fondi ex 285 a.s. 2021-2022). Verranno proposte sequenze tratte dal film “Wonder” regia di S. Chbosky.
Quest’anno la Mostra e le iniziative sulla Lettura e Letteratura per l’Infanzia apre con la Lettura Condivisa: via spettiamo numerosi per vivere con tutti voi il piacere di leggere!
Nella storia dell’umanità grandi donne hanno dato un’indiscutibile contributo ad
importanti scoperte scientifiche, lasciando una traccia indelebile. Partendo dalla lettura del libro “LE REGINE DELLA SCIENZA”, MERCOLEDÌ 15 MARZO nella Biblioteca Patrizi (Podere Rosa) alle ore 16.30 i ragazzi (10-13 anni) avranno l’opportunità di cimentarsi in un’attività laboratoriale, condotta dalle operatrici dell’Ass. MetrA info e prenotazioni aprendo la LOCANDINA.
Mercoledì 22 febbraio ore 16,30 presso la Biblioteca Territoriale Elisabetta Patrizi: LABORATORIO ESPRESSIVO ispirato al libro “DOVE VANNO LE NUVOLE” (rivolto a bambini 6/11 anni). Informazioni per la prenotazione cliccando sulla locandina.
Il 27 gennaio è l’occasione in cui si commemorano le vittime dell’Olocausto. Consapevoli che la memoria storica di questi eventi è un esercizio imprescindibile per studenti e studentesse Mercoledì 25 gennaio 2023, nella Biblioteca E. Patrizi del nostro Istituto, è stato letto il fumetto “LA LIBERAZIONE DI ROMA”, seguito da un interessante Laboratorio Espressivo condotto dalle operatrici dell’Ass.. MetrA.
Per augurarci buone feste, in attesa del Natale, vi aspettiamo in Biblioteca mercoledì 21 Dicembre alle ore 16:30. Ad attendervi tante sorprese ed un fantastico laboratorio espressivo ispirato dal libro “Il piccolo Babbo Natale” . Prenotate la vostra partecipazione tramite l’email associazionemetra@gmail.com
Presso la nostra Biblioteca E. Patrizi mercoledì 30 novembre 2022 si è svolta la lettura “LA METAMORFOSI DELL’ALBERO” seguita da un divertente LABORATORIO condotto dalle operatrici dell’Ass. MetrA.
Per proseguire i festeggiamenti per i nostri alberi vi proponiamo un pomeriggio davvero speciale. Presso la nostra Biblioteca E. Patrizi mercoledì 30 novembre alle ore 16.30 si terrà la lettura della “LA METAMORFOSI DELL’ALBERO” alla quale seguirà un divertente LABORATORIO condotto dalle operatrici dell’Ass. MetrA. L’iniziativa è rivolta alle bambine e ai bambini dai 6 agli 11 anni.
PER PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA PRENOTARSI VIA MAIL A ASSOCIAZIONEMETRA@GMAIL.COM (entro il 28/11/2022) fino al raggiungimento dei posti (20 partecipanti).
Per il nono anno consecutivo, dal 14 al 19 novembre 2022, torna la campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado che mette in primo piano la lettura ad alta voce, con Il tema istituzionale:
Tra il 5 e il 13 novembre 2022 chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie gemellate (vedi sotto o locandina), scegliere un libro, acquistarlo e donarlo all’Istituto. Non perdiamo l’occasione per arricchire le biblioteche della nostra scuola, gemellata con questa iniziativa, acquistando libri presso le librerie: “La libroteca”e “Libreria Scuola e Cultura” e donandoli all’Istituto.
“La libroteca” Via Aldo Sandulli, 80 (Torraccia)
“Libreria Scuola e Cultura” Via Ugo Ojetti, 173 (Talenti)
APERTURA BIBLIOTECA TERRITORIALE ELISABETTA PATRIZI
Il 25 ottobre la nostra biblioteca ha riaperto alla comunità di lettori interna e a quella del territorio. Lo ha fatto con la lettura di una fiaba di Hesse accompagnata dall’animazione di adulti e bambini, un autentico momento di condivisione. Lo spazio resterà aperto il lunedì e mercoledì pomeriggio, per sfogliare libri, prenderli in prestito, incontrarsi, partecipare a letture e presentazioni, promuovere riflessioni.
Tutti i Lunedì e Mercoledì dalle ore 16:30 alle 18:30
VENITECI A TROVARE!!
ARCHIVIO EVENTI BIBLIOTECA
Vai in ARCHIVIO EVENTI BIBLIOTECA per conoscere i principali eventi organizzati dalla BIBLIOTECA negli anni passati. |