logo

I. C. Via N. M. Nicolai

Via N. M. Nicolai – 00156 – Roma

Sei in > Valutazione del comportamento

SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA 

Art.2 comma 5 D.lvo n°62/207: “La valutazione del comportamento dell’alunna e dell’alunno viene espressa collegialmente dai docenti attraverso un giudizio sintetico riportato nel documento di valutazione, secondo quanto specificato nel comma 3 dell’articolo 1. Per le alunne e gli alunni della scuola secondaria di primo grado resta fermo quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica del 24 giugno 1998, n. 249 “, Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria.

Affinché il giudizio espresso sul documento di valutazione possa riferirsi a parametri di riferimento chiari e trasparenti, L’Istituto ha elaborato due strumenti distinti, per la scuola primaria e per la scuola secondaria. 

Per la scuola primaria lo strumento, flessibile e modulabile in base al profilo di ogni singolo alunno, prende in considerazione gli indicatori relativi a:

  • convivenza civile
  • relazionalità
  • motivazione e interesse
  • partecipazione
  • impegno, modi e tempi dell’apprendimento. 

Per la scuola secondaria lo strumento prende in considerazione i seguenti indicatori: 

  • disponibilità, collaborazione, rapporto con gli altri, modalità di gestione dei conflitti
  • rispetto delle regole
  • frequenza e puntualità
  • impegno e responsabilità
  • ascolto e partecipazione al dialogo educativo.