LABORATORIO ORIENTAMENTO NARRATIVO
CLASSI: TUTTE LE CLASSI II DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO – T. BUAZZELLI IN ORARIO CURRICOLARE
Laboratorio condotto da docente esperto di metodologia didattica.
L’approccio metodologico si basa su una proposta volta a far comprendere e fa riflettere il gruppo sulle risorse personali, sui punti di debolezza di ciascuno e sulle aspirazioni future ( come mi vedo, come mi vedono gli altri, cosa vorrei per me ecc. ) . sulle certezze e incertezze (“so che cosa so fare, non so bene che cosa so fare, so fare se, non so fare se…”),
OBIETTIVI:
SUPPORTO AGLI ALUNNI STRANIERI
Come suggeriscono le principali teorie della glottodidattica, nell’insegnamento della lingua seconda è necessario valorizzare l’aspetto comunicativo e presentare la lingua in una situazione. Considerando i bisogni e i contesti con cui si trovano a contatto i ragazzi sono state scelte alcune tematiche ed ambiti lessicali che fanno da contenitore, soprattutto per il primo periodo, all’insegnamento delle strutture della lingua italiana che possano aiutare gli alunni ad inserirsi nel contesto scolastico.
OBIETTIVI GENERALI:
SUPPORT FOR FOREIGN STUDENTS – ENGLISH VERSION
As the main theories of language teaching suggest, in teaching the second language it is necessary to enhance the communicative aspect and present the language in a situation. Considering the needs and contexts with which the children are in contact, some themes and lexical areas have been chosen that act as a container, especially for the first period, for teaching the structures of the Italian language that can help students to fit into the school context.
GENERAL OBJECTIVES:
Torna alla pagina del PROGETTO